ayurveda benessere salute nutrizione medicina tibetana erbe
 
 

“Medrod” il Fuoco Digestivo e il processo della digestione

 

“Lo stomaco È come un terreno fertile. Medrod (il fuoco digestivo) dovrebbe essere sostenuto. Chi conosce questa arte della guarigione sarÀ un medico saggio”

Secondo tantra

 

Il potere della digestione viene chiamato fuoco digestivo, “medrod” (Mé-drö) in Tibetano. La digestione avviene nello stomaco, nel piccolo intestino e nel colon. Questi organi assorbono il Dangma, l’essenza del cibo, per poi mandarlo al fegato e a tutto il resto del corpo per sostenere l’energia fisica e dei tre umori Vento, Bile e Flemma. Il Dangma contiene le energie dei tre umori e i prodotti, quali vitamine, minerali , proteine etc., che costruiranno i sette costituenti del corpo: chilo, sangue, carne, grasso, ossa, midollo osseo, e fluido riproduttivo. Per questo motivo, la digestione è un processo molto importante per la salute generale del corpo e della mente e per migliorare i prerequisiti per avere una vita sana e lunga. Si può anche aggiungere che la vitalità, la salute e il benessere generale dipendono da un calore digestivo “intatto”. Nell’immaginario tradizionale tibetano, il processo digestivo è paragonato ad un “fuoco che riscalda una pentola”. Il sistema digestivo è composto da tre principali organi: lo stomaco, l’intestino tenue e il colon ed è supportato da tre energie fondamentali

Nell’intero processo gli organi vitali e cavi svolgono un ruolo ben preciso: il fegato è visto come il legno che mantiene il fuoco acceso, la cistifellea accende il fuoco sotto il legno, la milza e i reni forniscono l’acqua per decomporre il cibo mentre il cuore e i polmoni generano la soddisfazione e provocano il desiderio di cibo.

Vento Bile Flemma Vata Pitta Kapha ayurveda agni

Ogni volta che consumiamo qualsiasi tipo di cibo, Flemma che Decompone si mette inizialmente in moto rilasciando la saliva, in modo da poter scomporre facilmente il bolo in pezzi più piccoli. La funzione del Vento si attiva successivamente spingendo il cibo giù nello stomaco attraverso l’esofago. In seguito viene digerito con l’aiuto di Bile Digestivo grazie ai succhi gastrici e alla bile. Il Vento Simile al Fuoco si attiva nuovamente per poter separare il cibo digerito in essenze nutritive e prodotti di scarto. Le essenze nutritive vengono processate in costituenti corporei mentre i prodotti di scarto vengono eliminati dal corpo sotto forma di feci e urine.

Un fuoco digestivo debole

Alcuni disturbi digestivi come flatulenza, sensazione di pressione e pienezza nella zona dello stomaco, ma anche perdita di appetito e affaticamento possono essere il segno di un fuoco digestivo indebolito. Questo può anche portare ad una tensione nella parte bassa della schiena, a infezioni ripetute del tratto urinario, a vari disturbi lungo il tratto digestivo che va dalla bocca agli organi genitali di scarto etc.

Secondo la Medicina Tradizionale Tibetana un forte medrod è un fattore essenziale anche per la fertilità. Se gli umori Vento o Flemma (entrambi di natura fredda) si aggravano per lungo tempo, alcuni organi possono lentamente raffreddarsi e dare luogo, appunto, a disturbi di natura fredda mentre il fuoco digestivo può lentamente spegnersi. In particolare una cattiva digestione può indebolire anche il sistema immunitario e i reni, organi fondamentali per il sostegno dell’intero corpo e anche dell’energia sessuale e allo stesso tempo fondamentali per garantire una buona fertilità. Quindi l’obbiettivo è preservare un buon fuoco digestivo!

“l'acqua bollita è il rimedio principale per curare l’indigestione e per mantenere sano lo stomaco”

 
Il Dio Vedico Agni ayurveda

Il Dio Vedico Agni - il Dio del Fuoco e guardiano del Sud-Est

Alcuni buoni consigli

Nella terra delle nevi, l'acqua bollita è il rimedio principale per curare l’indigestione e per mantenere sano lo stomaco. Una buona abitudine è quella di bere un bicchiere di acqua calda (a stomaco vuoto) appena svegli. Questo aumenta il metabolismo e sostiene la digestione, sostenendo anche la funzione intestinale.

Alcune spezie calde e piccanti come il pepe lungo, lo zenzero e il peperoncino aiutano ad assorbire meglio il calore dal cibo, mentre il coriandolo, con il suo potere riscaldante, rimuove i disordini freddi dell’umore Flemma dallo stomaco, riduce il dolore addominale, facilita la digestione e promuove l’appetito. La ricerca moderna mostra che il coriandolo può aiutare a proteggere il corpo in generale e, in particolare, il fegato dai metalli pesanti e dalle tossine.

È consigliato evitare di mangiare le verdure crude, le insalate o troppa frutta, così come assumere bevande fredde o ghiacciate poiché i cibi e le bevande fredde hanno bisogno di molto calore per essere elaborate dal corpo e a lungo andare il loro consumo, specialmente nella stagione fredda, può indebolire il calore digestivo. Meglio prediligere i cibi cotti e facilmente digeribili come pure delle tisane calde. Anche il movimento, il rilassamento e alcuni esercizi fisici yogici promuovono la salute e il buon funzionamento del fuoco digestivo.

Salute dello Stomaco ayurveda fuoco digestivo

Chiara Tansini 12/2022